In generale
Il cittadino – www.ch.ch
La confederazione svizzera ha creato un sito internet molto valido che risponde in maniera approfondita e dettagliata alla domande e alle problematiche del cittadino. Vi invitiamo pertanto a visitarlo sicuri che possa rispondere in modo esaustivo alle vostre domande.
www.ch.ch
Nel caso non troviate tutte le informazioni che cercate, qui di seguito riporteremo delle categorie con i relativi indirizzi di contatto.
AVS – LAPS
Prestazioni sociali
Per informazioni inerenti le varie rendite AVS/AI/IPG ecc., oppure per le prestazioni sociali, assistenza, assegni prima infanzia, assegni figli. IAS – Istituto delle assicurazioni sociali
Per opuscoli informativi, formulari e qualsiasi informazione inerente l’AVS
AVS
Foglio ufficiale
Collegamento al Foglio Ufficiale
Foglio Ufficiale
Raccolta leggi
Leggi cantonali e Leggi federali
Raccolta Leggi cantonali
Raccolta Leggi federali
Stato civile
Atti dello stato civile
Dal 1° gennaio 2005 il servizio dello stato civile del comune di Vernate è stato centralizzato a Lugano. L’utenza è invitata a rivolgersi all’ Ufficio circondariale dello Stato Civile di Lugano per quanto riguarda le procedure di matrimonio e la richiesta di atti dello stato civile (atto d’origine, certificato individuale di stato civile, atto di famiglia, atto di nascita, atto di matrimonio, libretto di famiglia, atto di morte, atto di riconoscimento).
Uffici circondariali di stato civile
Altre informazioni
Associazione interprofessionale di controllo
È stata creata nell’ambito delle misure di accompagnamento agli Accordi bilaterali sottoscritti dalla Svizzera con l’Europa.
L’AIC effettua – su mandato delle 17 Commissioni Paritetiche Cantonali (CPC) – regolari controlli dei lavoratori e delle ditte estere presenti in Ticino e interviene per arginare il lavoro nero, in conformità alla nuova Legge federale.
L’AIC verifica che i lavoratori provenienti dall’estero nell’ambito della libera circolazione delle persone siano in regola con quanto prevedono la legge svizzera e i Contratti Collettivi di Lavoro in materia di condizioni di lavoro.
L’AIC opera prevalentemente sul terreno con sopralluoghi senza preavviso sui cantieri per verificare se le presenze estere sono regolarmente annunciate.
www.aic-ti.ch
Associazione svizzera per l’abolizione della vivisezione
Campagna di sensibilizzazione sul contenimento del randagismo felino
www.atra.info
Associazione tassametristi autorizzati del borgo di Agno
Proposta tariffe per domiciliati Comune di Vernate
Tariffe
Per contenere i costi il Municipio di Vernate invita nel limite del possibile i cittadini a condividere le corse
Associazione ticinese Terza età
Telesoccorso “un pulsante per non sentirsi soli”
Il telesoccorso è un sistema di collegamento telefonico, per chiamate di emergenza con la centrale cantonale 144, in funzione 24 ore su 24. Si attiva semplicemente premendo un pulsante portato al braccio. Permette di comunicare a viva voce con la centrale, senza spostarsi e da qualsiasi punto dell’abitazione. La centrale sa chi ha chiamato ed è in grado di organizzare l’aiuto necessario.
www.atte.ch
Carte giornaliere
presso la Cancelleria comunale non sono disponibili carte giornaliere ma in caso di necessità potete visitare i seguenti siti:
www.swisstrotter.ch
www.cartegiornaliere.ch
Controllori funghi
Lista controllori dei funghi vedi loro sito:
www.vapko.ch
Corsi introduzione alla pesca
Guida comunale in caso di emergenza
Cosa Fare? Chi Chiamare? Come essere Pronti?
Volantino
Illuminazione pubblica
Procedura per la segnalazione di guasti
www.ail.ch
Incentivi risanamento edifici, energie rinnovabili e efficienza energetica
Legge sui cani
Informazioni utili per i detentori
e per saperne di più visita il sito www.ti.ch/vet
Cani al guinzaglio
Federazione cinofila Ticinese
Oggetti persi e smarriti?
Nuova banca dati per oggetti persi e smarriti
www.fundregister.ch
Protezione svizzera degli animali PSA
Date una voce agli animali maltrattati
Informazioni utili sull’avvocato degli animali visita il sito
www.avvocatodeglianimali.ch
Servizi extrascolastici
Associazioni e servizi dopo scuola e soggiorni estivi
Link:
www.agapeticino.com
www.ti.ch/infogiovani
www.tandem-ticino.ch
Sezione Agricoltura
ritrovamento del coleottero giapponese, Popillia japonica
Sezione Samaritani Agno
Telefono Amico “143”
A volte si vorrebbe parlare con qualcuno. Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano è anonimo, competente e vi ascolta sempre. Un colloquio spesso aiuta… …all’ascolto 24 ore su 24 nel rispetto dell’anonimato tel 143
Sito
OSI – Orchestra Svizzera Italiana